Percorrete l’Appia Antica in Ebike con questo tour privato, che vi farà scoprire la bellezza della più importante delle antiche strade romane, costruita oltre 2300 anni fa ed estremamente ben conservata. La Regina Viarum era un collegamento fondamentale tra Roma e l’Italia meridionale, da dove partivano le rotte commerciali verso la Grecia e il Medio Oriente.
Si parte dal nostro ufficio, situato in Piazza Mattei, e prima di arrivare sull’Appia Antica ci fermiamo al Circo Massimo, il più grande stadio di tutti i tempi, anche per ammirare le rovine romane sul Palatino.
Il tour privato dell’Appia Antica in Ebike prosegue poi verso le Terme di Caracalla, e si dirige verso sud passando davanti al Mausoleo degli Scipioni (dove fu sepolto Scipione l’Africano, vincitore di Annibale) e arrivando alle Mura Aureliane presso la Porta San Sebastiano, la più grande e meglio conservata di tutte le porte romane. Da qui inizia l’Appia Antica vera e propria. Proseguiamo quindi lungo la strada, fermandoci alla Chiesa del Domine Quo Vadis, alle catacombe di San Callisto e a quelle di San Sebastiano, per saperne qualcosa di più sulla vita delle prime comunità cristiane.
La prossima tappa di questo tour in Ebike dell’Appia Antica è alle rovine del Complesso di Massenzio (villa più stadio), per poi arrivare alla magnifica Tomba di Cecilia Metella, vero emblema dell’Appia Antica. Continuiamo a pedalare per arrivare fino ai resti della Villa dei Quintili.
Roma in ebikeVisitate Roma in Ebike e raggiungete con facilità le più famose attrazioni della Città Eterna e incredibili punti panoramici. Non vi stancherete di pedalare grazie al comfort e all’aiuto delle nostre Ebike, e siccome il tour è privato potete cambiare l’itinerario come desiderate.
La visita di Roma in Ebike comincia nel tardo pomeriggio presso il nostro ufficio di Piazza Mattei. Da lì, visitiamo il vecchio quartiere ebraico per ascoltare alcune storie interessanti sulla più antica comunità ebraica del mondo occidentale, poi ci dirigiamo verso il Foro Boario e saliamo sul colle dell’Aventino per ammirare il tramonto dal Giardino degli Aranci, fantastico belvedere sulla città.
Da lì, il tour privato di Roma in Ebike continua al Circo Massimo, l’enorme stadio per le corse delle bighe, con una splendida vista delle rovine dei palazzi imperiali sul Palatino. Raggiungiamo quindi il Colosseo, e dopo aver costeggiato il Foro Romano ammiriamo Piazza Venezia, dove si trova l’Altare della Patria. Le prossime tappe sono la Fontana di Trevi e poi Piazza di Spagna, centro del quartiere della moda.
Proseguiamo poi verso Piazza Navona, il Pantheon e raggiungiamo la Città del Vaticano dopo aver attraversato il fiume e costeggiato Castel Sant’Angelo, prima di tornare in ufficio.